 
  
 
  Presentazione di Pietro Piccione
  La  
  ricerca  
  pittorica  
  di  
  Pietro  
  Vanni  
  nasce  
  ancora  
  prima  
  di  
  stendere  
  il  
  colore 
  sulla tela, attraverso l’occhio della sua macchina fotografica.
  Le  
  foto,  
  raffigurate  
  fedelmente  
  sulla  
  tela  
  da  
  Pietro  
  Vanni,  
  assumono  
  ogni 
  volta, una luce diversa, un colore nuovo, una calda atmosfera.
  Oggi  
  le  
  immagini  
  rappresentano  
  una  
  verità  
  storica  
  di  
  quei  
  luoghi  
  tanto 
  amati  
  dal  
  pittore,  
  dove  
  la  
  vita  
  scorreva  
  lenta  
  ma  
  vera,  
  dove  
  le  
  case  
  di  
  pietra 
  bianche si mescolavano al verde dei campi.
  Quelle  
  foto  
  colte  
  e  
  raccontate  
  da  
  Pietro  
  Vanni  
  raffigurano  
  soprattutto  
  luoghi 
  quotidiani e volti semplici della realtà di ogni giorno.
  Il  
  terremoto  
  del  
  1978  
  ha  
  contribuito  
  notevolmente  
  a  
  cambiare  
  il  
  paesaggio 
  dell’altopiano   
  di   
  Leonessa,   
  ma   
  nelle   
  immagini   
  e   
  nei   
  quadri   
  che   
  ci   
  ha 
  lasciato  
  Pietro  
  Vanni  
  rimangono  
  tutti  
  i  
  ricordi  
  di  
  quei  
  paesaggi  
  antichi  
  di  
  un 
  tempo, 
  oramai . . . andato. 
 
 